Chi Sono
Sono uno studente del conservatorio di Padova, iscritto al secondo anno accademico di pianoforte jazz. Ho iniziato gli studi con il mio strumento all’età di 6 anni, grazie all’appoggio della mia famiglia, frequentando una scuola privata di musica.
Capii subito che gli studi classici non rappresentavano la mia necessità di esprimermi attraverso il pianoforte. Tutta via, non ho mai pensato di abbandonare il mio strumento in quanto lo ritenevo e lo ritengo tutt’ora il miglior mezzo che io posso avere per comunicare con chiunque mi ascolti.
Alle medie scelsi di fare l’indirizzo musicale e fu lì che conobbi il mio maestro, il quale capì subito che a differenza degli altri ragazzi, il genere classico non era quello per cui fui nato. Fu grazie a lui che sentii parlare per la prima volta di jazz. Iniziai il mio primo approccio con gli accordi grazie alla chiesa, a cui devo tutto, dove ogni domenica suonavo ed ancora oggi suono.
Nonostante le mie difficoltà, il mio maestro riuscì a farmi apprezzare la musica classica che continuai a studiare anche alle superiori. All’età di 17 anni iniziai la mia prima lezione di jazz. Ci misi un secondo per capire che il jazz era la mia vita.
Mi diplomai con il 96 come tecnico meccatronico e finite le superiori, mi iscrissi a fisica (per coltivare il mio amore per la matematica) ed al conservatorio. Tuttavia la facoltà scientifica scelta mi richiedeva troppo tempo da dedicare allo studio, costringendomi a trascurare il mio strumento. Alla fine del mio primo anno universitario, presi la decisione di dedicarmi a tempo pieno alla mia più grande passione: il pianoforte.
Ora collaboro con la cantante americana Joselin St. Aimee, grazie a lei mi sono appassionato alla musica Gospel e ho avuto la possibilità di esibirmi in più chiese e parrocchie di Mestre, locali prestigiosi come il Vapore di Marghera, il Music Festival di Pian dei Castaldi e due volte al Teatro Corso di Mestre partecipando all’evento di beneficenza Music For Peace.